Cos'è la marcatura laser? Definizione e caratteristiche

La marcatura laser è una modalità per contrassegnare in modo permanente un oggetto con la personalizzazione e la codifica, sia per motivi di sicurezza che di controllo della qualità. Si tratta di una soluzione apprezzatissima per la sua flessibilità, l’affidabilità nella resa ed il risparmio. E’ adottata in particolare per incidere metalli ma è anche indicata per marcare legno e materiali termoplastici. Esistono diverse tecniche nella marcatura laser: incisione superficiale e sotto superficie, ablazione, ricottura, carbonizzazione, schiumogeno e viraggio di colore. Piccole, medie e grandi aziende utilizzano la tecnologia a laser nei processi manifatturieri e di filiera in quanto per le imprese rappresenta una soluzione per la marcatura pratica e innovativa. Vediamo insieme in cosa consiste la lavorazione.
Durante il processo, un fascio di luce laser intenso è focalizzato sulla superficie di un pezzo. Pilotando questo punto con gli specchi mobili o con una testa plotter sulla superficie da lavorare, il raggio laser può creare l'immagine. A seconda delle caratteristiche della sorgente laser, viene erogata sull’obbiettivo una densità istantanea di potenza di picco di diverse centinaia di kilowatt causando una modifica istantanea della superficie. Ulteriori dettagli sul funzionamento dei marcatori laser.
I vantaggi della marcatura laser
La marcatura laser presenta diversi vantaggi, motivo per il quale è preferita nella produzione e nella codifica di diversi materiali per realizzare loghi, codici alfanumerici per il packaging o per la tracciabilità su confezioni ed oggetti.
Innanzitutto sfrutta una tecnica che non necessita dell’uso inchiostri, maschere, solventi, acidi, né richiede strumenti che entrano in contatto con la superficie da incidere. Queste proprietà distinguono l'incisione laser da tecnologie di incisione o marcatura alternative in cui gli inchiostri o gli utensili devono essere sostituiti regolarmente.
Molte tecniche di incisione provocano l’asportazione di una parte del materiale quando viene inciso, l’incisione laser non provoca l’asportazione di materiale. Il laser viene utilizzato per creare un cambiamento del colore del materiale, dando luogo ad un marchio visibile, praticamente indistruttibile con un impatto minimo sull'oggetto.
L'impatto ambientale dei marcatori laser è basso, poiché la tecnologia non utilizza inchiostri, solventi o altri materiali di consumo. Adottando la tecnologia a laser, le aziende ecologicamente sensibili realizzano eco-compatibilità e risparmio di costi con le soluzioni laser.