Marcatura laser ed incisione laser: differenze e analogie


Marcatura laser ed incisione laser: differenze e analogie_1

Spesso marcatura laser e incisione laser vengono percepiti come sinonimi ma si tratta di due processi diversi. Vediamo insieme differenze ed analogie.

Entrambi i processi servono ad imprimere un marchio indelebile su una superficie e ciò avviene tramite un fascio laser.

Inoltre i marcatori e gli incisori laser richiedono un elevato livello di controllo per ottenere risultati di alta qualità ed entrambe le lavorazioni sono ideali per applicazioni personalizzate, sia nella produzione che nell'arte.

Questi processi continuano ad avere un ruolo fondamentale in una varietà di industrie: la scelta tra i due dipenderà dall'applicazione specifica e dalle esigenze del prodotto o dell'oggetto in questione.

Ora facciamo chiarezza sulle differenze: la marcatura si concentra sulla creazione di marcature superficiali soprattutto per l'identificazione, mentre l'incisione penetra più a fondo nel materiale e si utilizza per scopi decorativi o di personalizzazione.

 

La Marcatura Laser: caratteristiche e vantaggi

La marcatura laser è un processo che prevede l'utilizzo di un raggio laser per creare una marcatura permanente su materiali come metalli, plastica, ceramica, vetro e molti altri. Questa tecnica è ampiamente usata per applicare numeri seriali, codici a barre, loghi e altre informazioni su prodotti industriali, componenti e dispositivi elettronici.

Quando l’energia si trasforma in calore, aumenta la temperatura del materiale fino al raggiungimento del suo punto di fusione, così la superficie diventa malleabile, consentendo alla sua forma di cambiare. 

 Ecco alcune delle caratteristiche principali della marcatura laser:

  • Superficialità: i marcatori laser creano una superficie marcata senza penetrare in profondità nel materiale: questo consente di marcare oggetti senza danneggiarli strutturalmente.
  • Velocità: si tratta di un processo veloce ed efficiente, ideale per la produzione su vasta scala.
  • Precisione: il controllo preciso del laser permette la creazione di marcature di alta qualità con dettagli sottili.
  • Varietà di materiali: può essere utilizzata su una ampia gamma di materiali, compresi metalli, plastica, vetro e ceramica.

 

L'Incisione Laser: caratteristiche e vantaggi

L'incisione laser è un processo che coinvolge l'uso di un raggio laser per rimuovere materiale da una superficie, creando solchi o intagli. Questa lavorazione è spesso utilizzata per la decorazione e la personalizzazione di oggetti. I parametri che regolano la quantità di energia emessa, ossia velocità ed interlinea che regolano la distanza tra gli impulsi, sono legati all’energia emessa. La tecnologia ad incisione laser è caratterizzata da impulsi più vicini rispetto alla marcatura laser: ciò significa che richiede più energia della marcatura, di conseguenza è meno veloce ma ci sono altre caratteristiche che la rendono una soluzione interessante:

  • Profondità: a differenza della marcatura laser, l'incisione penetra più profondamente nel materiale per creare intagli.
  • Dettaglio: è una tecnica adatta alla creazione di dettagli complessi e intricati.
  • Personalizzazione: questo processo trova impiego nella produzione artistica e nella decorazione di oggetti come gioielli, articoli di arredamento, gadget e oggetti regalo.
  • Varietà di materiali: gli incisori laser si possono utilizzare su legno, pelle, tessuto, vetro e acrilico.